• HOME
  • SPACES
  • OBJECTS
  • ART DIRECTION
  • DAILY #RESEARCH
  • ME
  • NEWS
  • PRESS
  • CONTACT
logo-giotirotto-2020logo-giotirotto-2020logo-giotirotto-2020logo-giotirotto-2020

Rimini; 04/12/2020: Assessorato Turismo Ufficio Stampa, installazione al Ponte di Tiberio, Gio Tirotto ©Riccardo Gallini /GRPhoto

Project
208.

Year
2020

Client
Comune di Rimini

Type
Lighting Installation

Where
Rimini

208 sono le nazioni del mondo* e 208 sono le boe nel grande bacino a ridosso dell’affasciante ponte romano, anche chiamato Ponte del Diavolo perché sopravvissuto ai bombardamenti dell’ultima guerra, senza dubbio uno dei luoghi più suggestivi della città.

Le boe vivono nel loro elemento naturale, ma svuotate della loro funzionalità originaria ne guadagnano una del tutto simbolica: la speranza e la visione di un mondo finalmente unito, coeso che guarda al futuro, oltre differenze e conflitti. Assorbendo la luce del sole durante il giorno, all’imbrunire i rombi opalini di 208 iniziano la loro leggera danza trasformando il paesaggio circostante in un inconsueto e rassicurante corpo segnaletico in continuo movimento, una lieve sinfonia di bagliori che sembra cullare lo sguardo dello spettatore. Ciascun galleggiante accumula energia autonomamente in maniera variabile, a seconda della sua posizione nella piazza sull’acqua; ogni elemento è un organismo indipendente ma parte del tutto, legato agli altri; ogni boa reagisce in maniera differente agli stimoli esterni esplicitando la convivenza tra collettività e individuo. Questo intervento di luce si trasforma al tempo stesso in emblema della diversità e segno di inclusione.

Poiché in moto costante, gli elementi di 208 appaiono precari eppure sono ancorati saldamente al fondale; sebbene non si muovano mai in sincrono, sono tutti uguali. Alla continua ricerca dell’equilibrio, 208 diventa metafora potente dello stato di estrema fragilità in cui viviamo oggi, perennemente in lotta contro l’indeterminatezza, l’instabilità e comunque in stato d’allerta, vigili. Sebbene elemento vitale, l’acqua sa essere anche pericolo. Galleggiare non è una condizione neutra, non si è al sicuro, la presa è precaria, obbliga a resistere a una data situazione. Le boe diventano un punto di riferimento del nostro immaginario, un segnale confortante di resilienza.

La loro traccia si moltiplica e si espande viaggiando su altre coordinate linguistiche e allegoriche, per restituire un’atmosfera di luce rarefatta che non solo esalta il paesaggio di uno dei punti più spettacolari di Rimini, ma invita a una riflessione sullo spazio e sul tempo senza precedenti in cui stiamo vivendo.

Il progetto 208 è un intervento silenzioso e riflessivo che intende parlare sottovoce, portatore di un messaggio universale nella sua estrema semplicità. Le boe di 208 galleggiano insieme anche se distanti, vicine anche se lontane, uguali anche se diverse. Comunque presenti.

 

* Nel mondo ci sono 208 stati di cui 196 riconosciuti sovrani e altri 12 semi o non riconosciuti; sono considerati tali solo gli stati indipendenti e non quelli membri di federazioni. Wikipedia – il sapere per tutti.

© Gio Tirotto | Corso Garibaldi,127, Fiorenzuola D'Arda (PC) | info@giotirotto.it | +39 349 8782567 | P.IVA 01497500338 | Privacy Policy | Credits
This website or its third party tools use cookies. By closing this banner or continuing to browse otherwise, you agree to the use of cookies. Accept Info
Privacy & Cookies Policy
Necessario Sempre attivato